Le visite di controllo sono la parte fondamentale del percorso. Servono a monitorare l’aderenza al percorso e la sua efficacia, a valutare le eventuali modifiche da apportare al piano alimentare.
La loro cadenza è variabile e stabilita a seconda del caso specifico, sono necessarie per la riuscita del percorso motivo per il quale non bisogna sottrarsi, sono sempre una preziosa occasione di confronto e riscontro tra paziente e professionista in particolare nei momenti più critici.
A seconda dei casi potrebbe essere necessario il percorso terapeutico congiunto con figura competente (psicoterapeuta).